Il materiale della “Newsletter”
Come parlare ai bimbi della materna e primaria del tema del dono? Si può leggere con loro l’incantevole “Papà, mi prendi la luna, per favore?” dell’intramontabile Eric Carle. In questo particolare libro illustrato, la storia letteralmente si “svolge” davanti agli occhi del lettore con le pagine che si aprono in su, in giù e nella pagina centrale.
Monica vuole la luna per giocarci, così il suo papà si mette in viaggio per prendergliela. In cosa ci aiuta questo libretto? «Il dono è qualcosa di assolutamente inaspettato e gratuito: non per niente si parla di doni della terra e doni spirituali» ci spiega Simona Fico, pedagogista.
«Si tratta di qualcosa che va coltivato ed è talmente importante che costa fatica. Questo papà decide di accontentare la figlia con un dono immenso: la luna. Si adopera per prenderla con una spesa di energia e di tempo non indifferente. Quello che però è più importante è che il dono torna indietro e splende anche per gli altri. La gratuità crea un circolo virtuoso importante e da coltivare: questo libro ci aiuta a portare ai bambini il concetto di gratuità in maniera semplice e diretta».
Leggi anche:
-
Ma è un dono o un regalo? Intervista a Maria Luisa Reforti Tribbio
-
Cosa sono disposto a sacrificare di me? Le domande “scomode” del direttore
-
Libri verso il Natale
-
Mi manchi perché ti amo, o viceversa? Le domande “scomode” del direttore
-
Come parlare della morte con i bambini?
-
Due libri per parlare dell’Aldilà
-
Proteggere la storia, liberando il futuro
-
La newsletter: un nuovo strumento da usare in classe
Leave a Reply